Elena Petrovna Gnauk
- Associazioni
- Attivisti
- Pensionati
Dal 2020, Elena è sottoposta a persecuzione sistematica per motivi politici: è stata fermata e arrestata ai sensi di articoli amministrativi 17 volte ed è stata inoltre multata per un totale di 173 unità di base. La sua casa è stata perquisita ripetutamente.
Nel maggio 2021, Elena è stata condannata per "aver partecipato ad azioni di gruppo che violano gravemente l'ordine pubblico" in un procedimento penale aperto dopo una protesta del 13 settembre 2020 a Brest, dove i partecipanti hanno cantato canzoni e ballato in cerchio ed è stato utilizzato un cannone ad acqua contro di loro. Secondo l'accusa, l'azione ha interrotto il funzionamento dei trasporti. È stata condannata alla libertà limitata, senza essere mandata in un istituto.
Nel settembre dello stesso anno, Elena venne nuovamente condannata per "aver insultato Lukashenko". Le condanne complessive ammontano a tre anni di arresti domiciliari.
Nel gennaio 2022 è stata arrestata per "violazione dell'esecuzione di una pena" ed è stata condannata a 15 giorni di arresto amministrativo. Tuttavia, non è mai stata rilasciata: è stata trasferita in un centro di detenzione preventiva nell'ambito di un nuovo procedimento penale avviato per diffamazione contro Lukashenko e discredito nei confronti della Repubblica di Bielorussia. Già a giugno era stata condannata alla reclusione e a una pesante multa.
Nell'aprile 2023, Elena è stata nuovamente condannata per "disobbedienza dolosa alle richieste dell'amministrazione della colonia". Questo articolo viene spesso applicato ai prigionieri che si rifiutano di collaborare con l'amministrazione, per violazioni fittizie.
È noto che Elena è costantemente sottoposta a pressioni fisiche e psicologiche. Viene regolarmente posta in isolamento e in PKT, privata di quasi tutti i pacchi, delle chiamate, delle visite e il suo sussidio alimentare è stato ridotto da tre unità base a una.
Nel febbraio 2025, Polina Sharendo-Panasyuk riferì che Elena era stata nuovamente messa in cella di punizione: "Dopo diverse settimane in cella di punizione, è stata trasferita lì. È probabile al 99% che inventeranno di nuovo l'articolo 411 contro di lei".
Come scrivere la lettera?
✏️ Una cartolina con le parole di sostegno (una poesia del vosto autore preferito, il testo di una canzone o con una citazione), una cosa semplice e quasi banale, sarà di vitale importanza per chi sta in prigione.
✏️ Episodi dalla vostra vita. Se una persona si trova in prigione a lungo, isolato dal mondo esterno, allora ogni episodio tratto dalla vostra vita quotidiana può essere per lui un collegamento con l'esterno. Le vostre facende quotidiane e gli eventi vissuti da voi sono molto più interessanti delle sbarre di un carcere.
✏️ È importante condividere le notizie. Menziona gli avvenimenti più significativi e interessanti, a seconda degli interessi del tuo interlocutore.
✍️️ Ricordatevi che ogni lettera è sottoposta alla censura. Ciò significa che le tvostre lettere vengono lette da persone estranee interessate a limitare le informazioni che arrivano al detenuto e usarle contro di lui o voi.
Per questo cercate di evitare:
👉️️ dichiarazioni sui temi politici
👉 dichiarazioni e opinioni sulle autorità
👉 linguaggio volgare
👉 discussioni sulle circostanze del procidemento penale del detenuto
Coinvolto nella repressione
























