- Associazioni
- Studenti
Artyom, uno studente, è stato arrestato e picchiato duramente per la prima volta dopo una protesta, la Marcia dei pensionati, nel novembre 2020. Poi è stato condannato ai sensi di un articolo amministrativo a 15 giorni.
Tuttavia, il 24 marzo 2021, durante i giorni di arresti preventivi di massa prima del Giorno della Libertà, è stato nuovamente arrestato la mattina presto in un dormitorio, presumibilmente a causa di una bandiera che aveva notato, ed è stato condannato a 25 giorni di arresti amministrativi. Ma il giorno dopo, sul canale Telegram della propagandista Azarenka è apparso un video in cui Artem ammette di amministrare la pagina pubblica. In seguito si scoprì che era stato picchiato con i manganelli per costringerlo a registrare questa confessione.
Non venne mai rilasciato, poiché nei suoi confronti venne aperto un procedimento penale. Artyom è stato successivamente condannato per “partecipazione ad azioni di gruppo che violano gravemente l’ordine pubblico” e “creazione di un gruppo estremista”.
Rilasciato nel gennaio 2025 nell'ambito di un provvedimento di grazia.
- Associazioni
- Genitori dei minorenni
Maxim è stato condannato in un procedimento penale avviato per un commento lasciato in una chat chiusa di Telegram e indirizzato a un agente di polizia.
È stato rilasciato nel settembre 2021 nell'ambito di una grazia.
Secondo gli inquirenti, Anastasia è stata condannata per aver ostacolato le azioni della polizia durante l'arresto di un uomo a Lida il 27 settembre 2020, ricorrendo alla violenza: ha strappato la tracolla a un agente e lo ha colpito alla testa, mentre ha strappato la tracolla al secondo.
È stata rilasciata nel marzo 2022 nell'ambito di un provvedimento di grazia.
- Associazioni
- Politici
Grigory, candidato presidenziale del partito BPF alle elezioni del 2010 e presidente del partito, è stato arrestato il 12 aprile 2021 nell'ambito di un procedimento penale avviato ai sensi dell'articolo "cospirazione o altre azioni commesse allo scopo di impadronirsi del potere statale". Nel settembre 2022 è stato condannato a una lunga pena detentiva, nonostante il peggioramento delle sue condizioni di salute in carcere e la scoperta di un cancro.
Nell'estate del 2023 gli furono negate le visite e i suoi documenti personali, tra cui una bozza di un libro e gli indirizzi della corrispondenza, furono confiscati. Nel novembre dello stesso anno venne trasferito nella colonia penale per 6 mesi.
Nel gennaio 2024, la pena di Grigory fu inasprita e lui fu trasferito al regime carcerario. Nell'aprile di quell'anno venne sottoposto a un intervento chirurgico e venne immediatamente riportato in cella.
Rilasciato nel luglio 2024 come parte di un provvedimento di grazia.
- Associazioni
Yulia è stata arrestata e condannata per aver tentato di aiutare una vittima durante una protesta avvenuta il 4 ottobre 2020 a Vitebsk contro i risultati delle elezioni presidenziali. La vittima giaceva a faccia in giù a terra, ma la polizia non le ha permesso di avvicinarsi e poi ha usato il gas. In segno di disperazione e risentimento per non poter fornire aiuto, la ragazza ha colpito il retro del minibus della polizia antisommossa.
Rilasciato nel settembre 2021 come parte della grazia.
11.06.2021 | Le lettere sono andate bene al centro di custodia cautelare di Vitebsk, ma non una sola da questa colonia correzionale, ed è passato tanto tempo |
- Associazioni
- Genitori dei minorenni
Valery è stato condannato per aver insultato l'agente della polizia stradale Andrei Bagraenko nei commenti.
Rilasciato nel settembre 2021 come parte della grazia.
- Associazioni
- Genitori dei minorenni
Elena è stata arrestata nell'ambito di un procedimento penale avviato a seguito delle proteste e degli scontri tra i residenti di Pinsk e le forze di sicurezza nella notte tra il 9 e il 10 agosto 2020. È stata condannata per aver partecipato a "rivolte di massa". Le vittime del caso furono 109 tra poliziotti e funzionari, che, oltre alla pena detentiva, chiesero agli imputati un risarcimento di circa 530 mila rubli.
È noto che Elena è oggetto di violenza fisica e psicologica: le sono stati negati tutti i pacchi e gli incontri con i propri cari. Riceve regolarmente punizioni disciplinari e versa in uno stato psicologico depressivo. Le vennero anche negati i diritti genitoriali.
Il 12 febbraio 2025, con l'assistenza del Dipartimento di Stato americano, sono stati rilasciati Elena Movshuk , il giornalista Andrei Kuznechik e un cittadino statunitense il cui nome non è stato ancora reso noto. Sono stati graziati da Lukashenko. La condizione per il rilascio di Elena era che lasciasse la Bielorussia. Alla vigilia del suo rilascio, venne trasferita dalla Colonia n. 24 al centro di detenzione preventiva del KGB, da dove il giorno dopo venne condotta al confine con la Lituania con una mascherina sugli occhi.
I dettagli del comunicato sono stati rivelati alla CNN da Chris Smith, vicesegretario di Stato aggiunto statunitense per gli affari europei.
"È stata un'operazione speciale: abbiamo attraversato il confine bielorusso, incontrato funzionari governativi a Minsk, che ci hanno consegnato tre detenuti. Li abbiamo presi e li abbiamo portati attraverso la Lituania."
Smith ha affermato che si è trattato di un "gesto unilaterale" da parte delle autorità bielorusse, che mirano a migliorare le relazioni con gli Stati Uniti.
"Lukashenko non ha ricevuto nulla in cambio", ha osservato.
- Associazioni
- Genitori dei minorenni
David è stato arrestato nell'ambito di un procedimento penale avviato a causa delle proteste e degli scontri tra i residenti di Pinsk e le forze di sicurezza nella notte tra il 9 e il 10 agosto 2020. È stato condannato per aver partecipato a “rivolte di massa”. Le vittime del caso furono 109 agenti di polizia e funzionari che, oltre alla punizione sotto forma di reclusione, chiesero all'accusato un risarcimento di circa 530mila rubli.
Nell'autunno del 2024 è stato rilasciato con la grazia.
- Associazioni
- Attivisti
- Attivisti per i diritti umani
L'attivista, attivista per i diritti umani e volontario della filiale di Gomel del Centro per i diritti umani “Viasna” è stato arrestato il 21 gennaio 2021 all'aeroporto. Successivamente è stata condannata per “organizzazione o partecipazione attiva ad attività di gruppo che violano gravemente l’ordine pubblico”.
Il 24 settembre 2022, Tatyana è stata rilasciata con la grazia, dopo aver trascorso 1 anno e 8 mesi in prigione.
Irina è stata arrestata il 1° dicembre 2020 nell'ambito del criminale "caso Autukhovich", che le autorità hanno dichiarato "l'organizzatore di un gruppo terroristico". È stata accusata di aver partecipato a una "organizzazione terroristica" coinvolta nell'incendio delle proprietà degli agenti di polizia. Irina è stata condannata per “azioni illegali con armi da fuoco” e “occultamento di un crimine grave”. Nel marzo 2023, la Corte Suprema ha esaminato il ricorso in appello, annullando l'accusa ai sensi dell'articolo 405 del codice penale della Repubblica di Bielorussia e riducendo la sua pena detentiva di un mese.
È stata rilasciata con la grazia nel settembre 2024.
Mikhail è stato arrestato nel novembre 2020 e condannato per aver dipinto i chioschi Tabakerka, un arco e una fontana nell'area dell'ex supermercato Volgograd.
Rilasciato nel gennaio 2022 sulla base della grazia.
- Associazioni
- Giornalisti
- Genitori dei minorenni
Ex giornalista televisiva di Belteleradiocompany e membro del Consiglio di coordinamento, Ksenia è stata arrestata il 22 dicembre 2020 nel caso Press Club con l'accusa di evasione fiscale.
Quasi 110mila rubli furono trasferiti sul conto della commissione investigativa come garanzia per un possibile risarcimento dei danni presumibilmente causati dalle persone coinvolte nel “caso”. Il caso è stato chiuso, ma in seguito è stato aperto un nuovo procedimento penale contro Ksenia, accusata di "cospirazione o altre azioni commesse con l'obiettivo di impadronirsi del potere statale".
Rilasciato il 20 agosto 2024 sulla base della grazia.
- Associazioni
- Giornalisti
Piotr, direttore della fotografia, tecnico del suono e impiegato del Club della stampa bielorusso, è stato arrestato il 22 dicembre 2020 con l'accusa di evasione fiscale.
Quasi 110mila rubli sono stati trasferiti sul conto della commissione investigativa come garanzia per il risarcimento dei possibili danni presumibilmente causati dalle persone coinvolte nel “caso”.
Rilasciato il 19 agosto 2021 sulla base della grazia.
- Associazioni
- Giornalisti
L'ex operatore della “Belarus-1” è stato arrestato il 22 dicembre 2020 nel caso del “Press Club Bielorussia” per evasione fiscale.
Quasi 110mila rubli sono stati trasferiti sul conto della commissione investigativa come garanzia per il risarcimento dei possibili danni presumibilmente causati dalle persone coinvolte nel “caso”.
Rilasciato il 23 agosto 2021 sulla base della grazia.
- Associazioni
- Giornalisti
Alla, direttore del programma del Club della stampa bielorusso, è stato arrestato il 22 dicembre 2020 con l'accusa di evasione fiscale.
Quasi 110mila rubli sono stati trasferiti sul conto della commissione investigativa come garanzia per il risarcimento dei possibili danni presumibilmente causati dalle persone coinvolte nel “caso”.
Rilasciato il 19 agosto 2021 sulla base della grazia.